Un progetto di R&D per costruire database intelligenti, combinando scraping, AI conversazionale e dashboard in linguaggio naturale.
Organizzare e valorizzare le informazioni aziendali è una sfida sempre più centrale, soprattutto in contesti complessi come reti d’impresa, consorzi o filiere.
Da qui nasce QueryCraft, il nostro progetto di Ricerca & Sviluppo pensato per offrire uno strumento intelligente di raccolta, validazione e consultazione dei dati.
L’obiettivo principale è la creazione di un database unificato che raccolga e organizzi dati aggiornati e verificati, con benefici per la condivisione delle competenze e le opportunità di collaborazione all’interno della rete.
🧪 QueryCraft è un progetto di Ricerca & Sviluppo firmato Interlogica.
Un motore AI-driven per trasformare reti di aziende in ecosistemi informativi attivi.
RACCOLTA DATI TRAMITE SCRAPING
Il sistema parte da una lista di aziende e, per ciascuna, esegue una raccolta automatica di dati pubblici (siti web, social media, directory).
Questa attività si basa su tecniche di scraping, che comportano una certa instabilità legata alle differenze strutturali tra i siti e alla loro evoluzione nel tempo.
Per affrontare queste complessità, Interlogica ha sviluppato un motore potenziato da AI generativa, che consente di estrarre contenuti in modo più flessibile ed efficace, senza dover configurare scraper personalizzati per ogni dominio.
VALIDAZIONE E ARRICCHIMENTO DEI DATI
Dopo la raccolta iniziale, le informazioni vengono sottoposte a una fase di validazione tramite interfaccia conversazionale: un modulo chat coinvolge un referente dell’azienda, chiedendo conferma o integrazione dei dati raccolti.
Le risposte fornite vengono analizzate da Large Language Models (LLM), che si occupano di normalizzare e strutturare i dati, arricchendo il contenuto del database unificato con informazioni validate e coerenti.

CONSULTAZIONE E ANALISI
Il database risultante può essere consultato in due modalità:
- tramite dashboard tradizionali, con filtri e viste personalizzabili;
- tramite un’interfaccia in linguaggio naturale, che consente di formulare domande testuali ed eseguire automaticamente query dinamiche.
Queste funzionalità sono pensate per supportare attività di business intelligence, sia per scopi interni alla rete sia per chi gestisce progetti di valorizzazione e matchmaking tra imprese.

VERSO UN UTILIZZO PIÙ AMPIO
Interlogica ha intercettato un’esigenza crescente del mercato: disporre di strumenti capaci di organizzare e valorizzare reti complesse di attori – partner, fornitori, aziende affiliate. Da questa intuizione è nato un progetto inizialmente pensato per contesti associativi o consortili, ma facilmente adattabile a molteplici scenari aziendali.
L’approccio modulare e scalabile di QueryCraft consente di costruire soluzioni su misura per:
- costruire database proprietari da proporre sul mercato come asset informativi;
- offrire soluzioni personalizzate ad aziende che desiderano strutturare i propri dati relazionali.
Siamo solo all’inizio: QueryCraft è un laboratorio aperto, pronto a evolversi e rispondere alle esigenze di contesti diversi.
👉 Contattaci per scoprire come possiamo adattarlo alla tua realtà.